Posturologia: equilibrio e benessere corporeo

Squilibri posturali: cause e conseguenze
La postura si modifica con l’età, in seguito a cambiamenti nelle abitudini quotidiane, traumi fisici o stress emotivi. Non esiste una postura “perfetta”, ma un range fisiologico di tolleranza, che varia da persona a persona.
Quando questo equilibrio si altera, possono insorgere:
- Dolori muscolari e articolari
- Limitazioni nei movimenti
- Affaticamento e squilibri posturali
- Mal di schiena, cervicalgia e problemi agli arti inferiori
Se avverti dolori o alterazioni posturali, è importante rivolgersi a uno specialista per un’adeguata valutazione e trattamento.
Trattamento degli squilibri posturali
Come osteopata e fisioterapista specializzato in posturologia, eseguo valutazioni approfondite per individuare le cause degli squilibri posturali e ripristinare la corretta funzionalità del corpo. Il trattamento comprende:
- Terapia manuale per rilassare e riequilibrare le strutture muscolo-scheletriche.
- Esercizi terapeutici personalizzati per migliorare la postura e prevenire recidive.
- Analisi posturale dettagliata per individuare disfunzioni e correggerle in modo mirato.
Intervengo su pazienti di tutte le età, dall’infanzia all’età adulta, trattando sia problematiche posturali congenite che acquisite.

Disturbi Posturali Trattati
-
Ecco alcune delle condizioni più comuni che tratto:
- Scoliosi
- Ipercifosi
- Iperlordosi
- Dorso piatto
- Retroversione del bacino
- Antiversione del bacino
- Rotazione del bacino
- Piede pronato e supinato
- Ginocchio valgo e varo