Dolore cervicale: cause, sintomi e trattamenti

Cause
Le cause più comuni includono:
- Squilibri posturali dovuti a cattive abitudini quotidiane.
- Sovraccarichi muscolari per movimenti ripetitivi o errati.
- Traumi, come il colpo di frusta dopo un incidente stradale.
- Disfunzioni della masticazione, deglutizione o funzione visiva, che possono influenzare il rachide cervicale.
- Problematiche anatomiche come artrosi, discopatie ed ernie.
Trattamento
Il primo passo è una valutazione approfondita per individuare la causa del dolore e la sua gravità. Successivamente, si può impostare un trattamento personalizzato con:
- Terapia manuale e osteopatia per ridurre la tensione e riequilibrare il rachide cervicale.
- Esercizi terapeutici per migliorare la postura e prevenire recidive.
- Farmacoterapia, se necessario, in accordo con il medico curante.
- Consulenza specialistica per eventuali approfondimenti diagnostici.
Le tecniche osteopatiche e la fisioterapia sono altamente efficaci nel ridurre o eliminare il dolore cervicale, sia in fase acuta che cronica.

Le tecniche osteopatiche e la fisioterapia sono altamente efficaci nel ridurre o eliminare il dolore cervicale, sia in fase acuta che cronica.

Patologie trattate
Offro trattamenti riabilitativi specifici per:
- Dolore cervicale acuto e cronico
- Artrosi cervicale
- Ernia del disco cervicale
Le tecniche osteopatiche e la fisioterapia sono altamente efficaci nel ridurre o eliminare il dolore cervicale, sia in fase acuta che cronica.
Se soffri di dolore cervicale, non aspettare.
Prenota una visita per individuare il trattamento più adatto a te e migliorare la tua qualità di vita.